Dal 7 al 20 giugno 2021: due intense settimane della prima edizione internazionale e digitale dell’Hip-HopCineFest.org direttamente da casa
B-boys, b-girls e appassionati di Hip-Hop, aprite Google Calendar e salvate queste date: dal 7 al 20 giugno 2021.
Noi di BattleBoxTv, in collaborazione con Baburka Production, vi presentiamo l‘Hip-Hop Cine Fest.org Digital Edition: due settimane, dal 7 al 20 giugno 2021, ricche di competizioni audiovisive, workshops, dj sets, proiezioni filmiche, mostre d’arte digitali e altra carne al fuoco da seguire in streaming comodamente dalle proprie abitazioni.
L’Hip-Hop Cine Fest.org, nella sua prima edizione online, non è solo una significativa vetrina per i giovani cineasti legati al mondo Hip-Hop, ma un’opportunità di formazione e di scambi interculturali rispetto chi è riuscito a trasferire l’idolatria per questa cultura in professione. Il mondo Hip-Hop è, infatti, declinabile in differenti sfaccettature lavorative: cinematografia, discografia, educazione, grafica, editoria e insegnamento per citare alcuni esempi. Come orientarsi per promuovere un progetto creativo Hip-Hop?

PARTIRE DALL’HIP-HOP CINE FEST: LA COMPETIZIONE
Innanzitutto, se avete realizzato, o volete realizzare un prodotto audiovisivo inerente alla cultura Hip-Hop (un documentario, un video musicale, un corto o lungometraggio di finzione, oppure un progetto sperimentale sempre audiovisivo) c’è la possibilità di partecipare, sino al 25 aprile, alla competizione cinematografica, promossa dall’evento, iscrivendovi al seguente link: https://filmfreeway.com/HipHopCineFestRoma
Creatività e originalità saranno i principali parametri di selezione dei progetti inviati. Nelle due settimane di giugno (7-20 giugno) saranno proiettati in streaming i prodotti selezionati dalla giuria dell’Hip-Hop Cine Fest.org, mentre il cuore delle attività si svolgeranno nelle due giornate conclusive 19 e 20 giugno in diretta sui canali YouTube e Facebook dell’evento.
NON SOLO CINEMA HIP-HOP
L’intenso programma dell’Hip-Hop Cine Fest.org sarà suddiviso in quattro categorie:
- Proiezioni di film in streaming (7-20 giugno) al costo di 5 € validi per tutte e due le settimane
- Panel (19 e 20 giugno) in diretta sui canali Facebook e YouTube
- Mostra d’arte digitale (7 -20 giugno). Segue un link d’esempio della mostra digitale tenutasi l’anno scorso organizzata sempre dalla Baburka Production https://www.youtube.com/watch?v=wuJa8TztclY
- Dj sets internazionali supportati dalla messa in onda di Formusic Radio (14 -20 giugno)
Si potrà accedere a tutte le attività passando per la homepage del festival: https://hiphopcinefest.org/
I Panel riguarderanno in particolare:
- Hip-Hop Arte Educazione: quando l’hip-hop incontra l’educazione informale in centri giovanili, nelle scuole e in differenti contesti educativi. Saranno approfonditi dei singoli casi-studio con ospiti che parleranno delle applicazioni delle quattro arti: mcing, breaking, djing e writing come strumento didattico.
- Come fare il pitch di un film: saranno affrontate le tematiche riguardo la realizzazione e presentazione di un info-kit e dell’iter generale di promozione di un personale progetto cinematografico (self-branding) indipendente.
- Hip-Hop Movie History: quali film hanno promosso la cultura hip-hop? Come si è evoluta la sua percezione? Sarà presentato un breve excursus storico della filmografia di genere.
- Imprenditorialità Hip-Hop: grazie alla diretta esperienza di professionisti affermati in diversi campi e al loro background hip-hop, verranno presentate le possibili evoluzioni professionali di questa cultura.
- Distribuzione cinematografica indipendente: quali sono le possibilità della distribuzione indipendente? Come orientarsi nella fitta rete di festival e piattaforme Video On Demand?
Per approfondimenti: https://hiphopcinefest.org/program